Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

"Calici sotto le stelle" al castello di Carini

Viaggio enologico tra storia e astri

Data inizio :

9 agosto 2025

Data fine:

11 agosto 2025

"Calici sotto le stelle" al castello di Carini
Municipium

Cos'è

Torna anche quest'anno l'attesissimo appuntamento con "Calici Sotto le Stelle", l'evento enogastronomico sotto il cielo stellato del Castello di Carini e della Torre Ventimiglia di Montelepre. Dal 9 all'11 agosto 2025, un'esperienza indimenticabile attende turisti, appassionati di vino e cultura, e chiunque desideri immergersi in un'atmosfera unica. 

L'edizione 2025 di "Calici Sotto le Stelle" sarà un'occasione per visitare il castello, degustare vini d'eccellenza e vivere momenti di pura emozione sotto un manto di stelle. L'evento si arricchisce di un significativo contributo da parte della Città Metropolitana di Palermo, del patrocinio del Comune di Carini e della preziosa collaborazione di Collisioni Ets, ente organizzatore. Una sinergia che promette di elevare l'evento a un nuovo livello di eccellenza, offrendo un programma ancora più ricco e coinvolgente.

Il programma

9 AGOSTO Vini vulcanici dell'Etna e musica rinascimentale

Ore 19.00: apertura dei banchi di degustazione dedicati ai prestigiosi vini vulcanici dell'Etna. Un'occasione imperdibile per esplorare i sapori unici di un territorio baciato dal fuoco e dalla passione.
Ore 21.30: concerto di musica rinascimentale. Le note armoniose di un'epoca passata risuoneranno tra le mura del castello, creando un'atmosfera incantata.
Ore 22.30: "Uscimmo fuori a guardar le Stelle" ‒ Visione della volta stellata dalle terrazze del Castello di Carini. Un momento di pura magia per ammirare le costellazioni e le stelle cadenti.

10 AGOSTO: vini della Sicilia Occidentale e racconto del vino siciliano

Ore 19.00: apertura dei banchi di degustazione con i vini della Sicilia Occidentale. Un viaggio sensoriale attraverso le eccellenze enologiche di questa affascinante regione.
Ore 21.30: seminario "Il racconto del vino siciliano: storia, territori e futuro della viticoltura". Un approfondimento guidato da esperti per scoprire i segreti e le prospettive del vino siciliano.
Ore 22.30: "Uscimmo fuori a guardar le stelle" ‒ Visione della volta stellata dalle terrazze del Chiostro del Carmine di Carini. Un'altra opportunità per lasciarsi incantare dal firmamento.

11 AGOSTO: vini delle isole minori e del Sud-Est, e laboratori per famiglie

Ore 19.00: apertura dei banchi di degustazione con i Vini delle Isole Minori e del Sud- Est. Un'esplorazione dei sapori unici provenienti dalle perle della Sicilia.
Ore 19.00: "Giochiamo tra le Stelle" ‒ Laboratori per famiglie. Attività divertenti e creative per i più piccoli, tra cui "Costruisci il tuo stemma", "Crea la tua costellazione" e "La mappa del tesoro enologico".
Ore 22.30: "Uscimmo Fuori a Guardar le Stelle" ‒ Visione della volta stellata dalla terrazza della Torre Ventimiglia di Montelepre. Il gran finale per salutare le stelle in una cornice suggestiva.

Per maggiori infomazioni consultare il sito www.calicisottolestelle.com.

Municipium

A chi è rivolto

A turisti, appassionati di vino e cultura e a chiunque desideri immergersi in un'atmosfera unica. 

Municipium

Date e orari

09 ago

19:00 - Inizio evento

11
ago

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

15 euro

Municipium

Luogo

Castello La Grua Talamanca

Corso Umberto, 1, 90044 Carini PA, Italia

Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot